Galleria Nartist apre finestre d'arte sul mondo
Gli uomini creano relazioni. E lo fanno in luoghi fisici, spazi che sanno adattarsi alla creatività, alla bellezza, all’innovazione delle idee.

Un luogo d'arte per interazioni e sinergie
Il progetto Nartist nasce a Palazzo Nico, oggi sede della Galleria Nartist.
Palazzo Nico si trova a Gioia del Colle ed è stato progettato dal geniale artista ed architetto Cristoforo Pinto. Una suggestiva location ottocentesca che fa parte di una famiglia di progetti architettonici sparsi per il Bel Paese, che lo portano alla vittoria del concorso per il restauro del Duomo di Milano.
Nella Galleria lavoriamo per trasformare l’arte in esperienza quotidiana, coinvolgendo aziende, istituzioni e tutta la comunità. La nostra idea è sviluppare interazioni attorno ad un luogo fisico che ci consenta di aprire finestre d’arte sul mondo ampliando il valore dell’arte, della cultura e della conoscenza.
Un luogo che genera valore
La nostra idea di Galleria non si limita al solo spazio fisico di esposizione.
Un panel di aziende virtuose sostiene la Galleria nello sviluppo di iniziative che puntano ad instaurare un clima di mecenatismo creando nuovo fermento artistico e culturale. Queste attività hanno l’obiettivo di sviluppare le giuste condizioni per investimenti di valore.
Questa piattaforma che abbiamo realizzato on line è la dimensione virtuale della Galleria Nartist, attorno alla quale puntiamo a sviluppare una comunità eterogenea di cittadini, artisti, imprese, associazioni e istituzioni che credono nell’arte generatrice di opportunità.
